Offcanvas
Edit Template
Offcanvas

Please select a template!

ABI: estinzione obbligatoria dei libretti entro il 31 Dicembre 2018

Il prossimo 31 dicembre 2018 scade il termine previsto dalla normativa antiriciclaggio per estinguere i libretti al portatore ancora esistenti.
L’ Abi sensibilizza tutti coloro che detengono questi libretti a recarsi in banca per effettuare la loro estinzione entro il termine sopra indicato.

Nuova regolamentazione per la trasparenza finanziaria

Conformemente alla normativa vigente, se un portatore di libretto si presentasse in banca dopo il 31 dicembre 2018, la banca sarà tenuta a segnalare il caso al Ministero dell’Economia e delle Finanze, che potrebbe imporre una sanzione pecuniaria compresa tra 250 e 500 euro.

Questa iniziativa rinnova gli sforzi dell’ABI nel sensibilizzare sulle principali normative riguardanti l’uso dei libretti al portatore, come previsto dal Decreto legislativo n. 231 del 2007, che disciplina la prevenzione del riciclaggio di proventi da attività criminali e del finanziamento del terrorismo, aggiornato con il Decreto legislativo n. 90 del 2017.

Banche: iniziative a sostegno delle popolazioni colpite dalle calamità naturali

L’ABI ha annunciato che ha chiesto a tutte le banche associate di accogliere la richiesta delle Regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia di non addebitare commissioni sui bonifici o altri trasferimenti di fondi destinati a sostenere le popolazioni colpite dalle recenti calamità naturali.

Le banche sono invitate a destinare gli importi delle commissioni eventualmente già applicate a favore delle iniziative di raccolta fondi. Questa iniziativa è stata promossa con lo spirito condiviso di solidarietà e di più ampia collaborazione, tenendo conto dell’importanza sociale delle iniziative a sostegno delle popolazioni colpite dalle calamità naturali.

Esplora argomenti

Chi siamo

La Lega Consumatori, nata nel 1971 dalle Acli Milanesi in un’epoca di cambiamento sociale, si è sviluppata come movimento educativo e sociale cristiano, impegnato nel servizio, nell’informazione e nella proposta sociale e politica. È diventata la seconda associazione di consumatori in Italia, contribuendo al percorso consumeristico nazionale e all’introduzione della conciliazione paritaria come modello ADR. Si impegna con istituzioni e imprese per il bene comune e la sostenibilità, promuovendo un ruolo attivo dei consumatori come portatori di interessi nel contesto della globalizzazione, ispirandosi ai principi di equità e solidarietà.

Potresti aver perso...

  • All Posts
  • #educo - Educazione Per Un Consumo Consapevole
  • #iosonoriginale
  • Alimentazione e salute
  • Assicurazioni
  • Casa
  • Commercio Online
  • Energia
  • Eventi - Convention - Workshop
  • Fisco
  • Notizie di tendenza
  • Progetti
  • Risparmio
  • Servizi Pubblici
  • Telefonia E Media
  • Uncategorized

© 2024 Sito Ufficiale della Lega Consumatori | Sede Nazionale  – Via Orchidee 4/a, 20147 Milano  – C.F. 08071030152| Privacy PolicyCookie Policy

Powered by nb⁴