Il prossimo 31 dicembre 2018 scade il termine previsto dalla normativa antiriciclaggio per estinguere i libretti al portatore ancora esistenti.
L’ Abi sensibilizza tutti coloro che detengono questi libretti a recarsi in banca per effettuare la loro estinzione entro il termine sopra indicato.
Nuova regolamentazione per la trasparenza finanziaria
Conformemente alla normativa vigente, se un portatore di libretto si presentasse in banca dopo il 31 dicembre 2018, la banca sarà tenuta a segnalare il caso al Ministero dell’Economia e delle Finanze, che potrebbe imporre una sanzione pecuniaria compresa tra 250 e 500 euro.
Questa iniziativa rinnova gli sforzi dell’ABI nel sensibilizzare sulle principali normative riguardanti l’uso dei libretti al portatore, come previsto dal Decreto legislativo n. 231 del 2007, che disciplina la prevenzione del riciclaggio di proventi da attività criminali e del finanziamento del terrorismo, aggiornato con il Decreto legislativo n. 90 del 2017.
Banche: iniziative a sostegno delle popolazioni colpite dalle calamità naturali
L’ABI ha annunciato che ha chiesto a tutte le banche associate di accogliere la richiesta delle Regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia di non addebitare commissioni sui bonifici o altri trasferimenti di fondi destinati a sostenere le popolazioni colpite dalle recenti calamità naturali.
Le banche sono invitate a destinare gli importi delle commissioni eventualmente già applicate a favore delle iniziative di raccolta fondi. Questa iniziativa è stata promossa con lo spirito condiviso di solidarietà e di più ampia collaborazione, tenendo conto dell’importanza sociale delle iniziative a sostegno delle popolazioni colpite dalle calamità naturali.