
A partire dal 1° luglio 2025, le bollette di luce e gas subiranno un’importante trasformazione. L’ARERA ha introdotto un nuovo formato che promette di rendere le bollette più chiare, trasparenti e facili da...
Please select a template!
A partire dal 1° luglio 2025, le bollette di luce e gas subiranno un’importante trasformazione. L’ARERA ha introdotto un nuovo formato che promette di rendere le bollette più chiare, trasparenti e facili da...
Andrea Maggi, Consigliere Nazionale, ha portato il saluto della Lega Consumatori al convegno “plastiche circolari: dal rifiuto alla risorsa verso un futuro di nuove opportunità”, che si è tenuto nell’ambito della waste management...
Scrivi a segreteria@legaconsumatori se sei interessato a partecipare! Ti aspettiamo!
La formazione dei quadri dirigenti e operatori è sempre stata il punto di forza della Lega Consumatori. Noi siamo convinti che un operatore formato ed informato sia in grado di aiutare il cittadino...
L’Agcom (l’Autorità per le comunicazioni) ha approvato in queste ore nuove misure per garantire maggiore trasparenza nei servizi di comunicazione elettronica e per contrastare lo spoofing, la pratica scorretta che consente di alterare il...
Secondo un sondaggio realizzato da Noto Sondaggi per Il Sole 24 Ore, l’inflazione percepita dagli italiani è pari al 9,9%, ben al di sopra del dato reale (2% su base annua secondo Istat)....
LOCANDINA CONVEGNO CHIAVARI 8 MAGGIO 2025 VERSIONE DEFINITIVA In un momento in cui le famiglie italiane devono destreggiarsi tra difficoltà economiche crescenti e regole sempre più complesse, Lega Consumatori, insieme al Consiglio Notarile...
La Cassa di Risparmio di Ferrara è stata una delle quattro banche interessate dalla risoluzione statuita dal Decreto legge del 22 novembre 2015, con la conseguente perdita totale delle azioni per migliaia di...
Dalla lunga collaborazione tra Associazioni dei consumatori e Notariato emerge l’aggiornamento delle ultime Guide “Successioni tutelate” e “Donazioni Consapevoli” che ora comprendono anche le recenti novità normative portate dal D. Lgs. 139/2024 (in vigore...
La Lega Consumatori, nata nel 1971 dalle Acli Milanesi in un’epoca di cambiamento sociale, si è sviluppata come movimento educativo e sociale cristiano, impegnato nel servizio, nell’informazione e nella proposta sociale e politica. È diventata la seconda associazione di consumatori in Italia, contribuendo al percorso consumeristico nazionale e all’introduzione della conciliazione paritaria come modello ADR. Si impegna con istituzioni e imprese per il bene comune e la sostenibilità, promuovendo un ruolo attivo dei consumatori come portatori di interessi nel contesto della globalizzazione, ispirandosi ai principi di equità e solidarietà.
© 2024 Sito Ufficiale della Lega Consumatori | Sede Nazionale – Via Orchidee 4/a, 20147 Milano – C.F. 08071030152| Privacy Policy – Cookie Policy
Powered by nb⁴