
La Cassa di Risparmio di Ferrara è stata una delle quattro banche interessate dalla risoluzione statuita dal Decreto legge del 22 novembre 2015, con la conseguente perdita totale delle azioni per migliaia di...
Please select a template!
La Cassa di Risparmio di Ferrara è stata una delle quattro banche interessate dalla risoluzione statuita dal Decreto legge del 22 novembre 2015, con la conseguente perdita totale delle azioni per migliaia di...
PRESTO IL COSI’ DETTO CLICK DAY MA OCCHIO ALLA DATA, I FONDI FINIRANNO PRESTO La Legge di Bilancio 2025 (art 1 commi da 107 a 111) prevede l’introduzione di un contributo per l’acquisto...
“Le 10 cose da sapere”: un decalogo per accrescere la consapevolezza dei cittadini sui principali prodotti e servizi bancari e favorire scelte sostenibili nel tempo. Le indicazioni per rispondere ai dubbi più frequenti di...
COMMERCIALIZZAZIONE A DISTANZA DEI SERVIZI FINANZIARI art. 67 vicies del Codice del Consumo: composizione extragiudiziale delle controversie. Progetto “INFORMACON” spesa finanziata dal Ministero Sviluppo Economico ai sensi del Decreto 28 maggio 2010 Semplificazione...
CREDITO AL CONSUMO Credito al Consumo: artt. 40-43 del Codice Del Consumo. Art. 40: credito al consumo; Art. 41: tasso annuo effettivo e pubblicità; Art. 42: inadempimento del fornitore; Art. 43: rinvio al...
GARANZIE POST-VENDITA Garanzie post-vendita: artt. 128-135 del Codice del Consumo. Art.129 Conformità al contratto; Art.130 Diritti dei consumatori; Art.131 Diritto di regresso; Art.132 Termini; Art.133 Garanzia Convenzionale; Art.134 Carattere imperativo delle disposizioni; Art.135...
PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE Pratiche commerciali scorrette: artt. 18 – 27 quater del Codice del Consumo. Art. 18 definizioni; Art.19 ambito di applicazione; Art. 20 divieto delle pratiche commerciali scorrette; Art.21 azioni ingannevoli; Art.22...
TELEMARKETING Articolo 58 LIMITE ALL’IMPIEGO DI TALUNE TECNICHE DI COMUNICAZIONE A DISTANZA REGISTRO PUBBLICO DELLE OPPOSIZIONI Art. 130 comma 3 bis del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196 e successive modifiche...
La direttiva europea 2015/2366 relativa ai “pagamenti digitali”, la PDS2 (Payment Services Directive 2) è in vigore dal 13/01/2018. È stata recepita in Italia con il D.lgs 218/2017 ed è in attuazione da...
Il prossimo 31 dicembre 2018 scade il termine previsto dalla normativa antiriciclaggio per estinguere i libretti al portatore ancora esistenti. L’ Abi sensibilizza tutti coloro che detengono questi libretti a recarsi in banca...
La Lega Consumatori, nata nel 1971 dalle Acli Milanesi in un’epoca di cambiamento sociale, si è sviluppata come movimento educativo e sociale cristiano, impegnato nel servizio, nell’informazione e nella proposta sociale e politica. È diventata la seconda associazione di consumatori in Italia, contribuendo al percorso consumeristico nazionale e all’introduzione della conciliazione paritaria come modello ADR. Si impegna con istituzioni e imprese per il bene comune e la sostenibilità, promuovendo un ruolo attivo dei consumatori come portatori di interessi nel contesto della globalizzazione, ispirandosi ai principi di equità e solidarietà.
© 2024 Sito Ufficiale della Lega Consumatori | Sede Nazionale – Via Orchidee 4/a, 20147 Milano – C.F. 08071030152| Privacy Policy – Cookie Policy
Powered by nb⁴