Offcanvas
Edit Template
Offcanvas

Please select a template!

CAFFERATA (LEGA CONSUMATORI): “Finalmente blocco dei call-center dall’estero e maggiore trasparenza nelle offerte telefoniche”

L’Agcom (l’Autorità per le comunicazioni) ha approvato in queste ore  nuove misure per garantire maggiore trasparenza nei servizi di comunicazione elettronica e per contrastare lo spoofing, la pratica scorretta che consente di alterare il numero del chiamante, spesso usata per truffe e telemarketing aggressivo.

“Si tratta di un fenomeno – afferma Cristina Cafferata, Presidente Nazionale della Lega Consumatori – che colpisce quotidianamente milioni di utenti. Il nuovo provvedimento introduce sistemi di blocco per impedire chiamate provenienti dall’estero che mostrano falsamente un numero italiano. Gli operatori saranno tenuti a bloccare queste chiamate, a meno che non provengano da utenti realmente in roaming. L’entrata in vigore avverrà in due fasi: dopo tre mesi scatterà il blocco per i numeri fissi, mentre dopo sei mesi toccherà ai numeri mobili”.

Come sottolinea Alberto Martorelli – Segretario Generale di Lega Consumatori- le attività del tavolo tecnico con l’Agcom proseguiranno per individuare le ulteriori misure finalizzate a contrastare le sofisticate tecniche di contraffazione dell’identità del chiamante, a monitorare l’andamento del fenomeno ed assumere le necessarie iniziative per tutelare gli utenti. Il nuovo Regolamento conferma inoltre gli obblighi di trasparenza delle condizioni economiche di offerta esistenti, con la definizione dell’elenco delle informazioni che i fornitori di servizi di telefonia e accesso a internet sono tenuti a pubblicare, il tutto per rafforzare i diritti dei consumatori.

Ma c’è dell’altro. Il  nuovo Regolamento prevede anche un sistema di bollini informativi per rendere più comprensibili le offerte 5G. La selezione delle offerte sarà facilitata dall’utilizzo di bollini colorati: Il bollino verde segnalerà assenza di limiti di velocità, quello giallo indicherà limitazioni uguali o superiori a 20 Mbps, mentre il rosso sarà riservato velocità inferiori. Insomma, niente tranelli, prima della firma del contratto sapremo chiaramente cosa prevede con informazioni più dettagliate e confrontabili, anche per le offerte rivolte a specifiche categorie di utenti.

Un’altra novità – afferma Cafferata– è quella che impone agli operatori di avvisare quando si raggiunge  l’80  % del traffico dati previsto, e di bloccare automaticamente la navigazione una volta superato il limite. La riattivazione sarà possibile solo con un consenso esplicito. Non solo: in caso di dismissione di un servizio, il cliente dovrà essere informato con un preavviso di almeno 30 giorni, per consentirgli di passare senza disagi e interruzioni a un altro operatore. Insomma, siamo sulla strada giusta per eliminare un fenomeno irritante e spesso truffaldino”.

Ufficio Stampa.png

Esplora argomenti

Chi siamo

La Lega Consumatori, nata nel 1971 dalle Acli Milanesi in un’epoca di cambiamento sociale, si è sviluppata come movimento educativo e sociale cristiano, impegnato nel servizio, nell’informazione e nella proposta sociale e politica. È diventata la seconda associazione di consumatori in Italia, contribuendo al percorso consumeristico nazionale e all’introduzione della conciliazione paritaria come modello ADR. Si impegna con istituzioni e imprese per il bene comune e la sostenibilità, promuovendo un ruolo attivo dei consumatori come portatori di interessi nel contesto della globalizzazione, ispirandosi ai principi di equità e solidarietà.

Potresti aver perso...

  • All Posts
  • #educo - Educazione Per Un Consumo Consapevole
  • #iosonoriginale
  • Alimentazione e salute
  • Assicurazioni
  • Casa
  • Commercio Online
  • Convenzioni
  • Energia
  • Eventi - Convention - Workshop
  • Fisco
  • Notizie di tendenza
  • Potresti aver perso...
  • Progetti
  • Raccontati da Voi
  • Risparmio
  • Servizi Pubblici
  • Telefonia E Media

© 2024 Sito Ufficiale della Lega Consumatori | Sede Nazionale  – Via Orchidee 4/a, 20147 Milano  – C.F. 08071030152| Privacy PolicyCookie Policy

Powered by nb⁴