COMUNICATO STAMPA
CAMBIO DI PRESIDENZA NELLA LEGA CONSUMATORI
Dopo sessant’anni di guida del fondatore Pietro Praderi, la Lega Consumatori annuncia il cambio di presidenza e dell’intero vertice a seguito del Congresso nazionale svoltosi il 20 dicembre. L’Assemblea ha eletto per acclamazione la nuova Presidente: Cristina Cafferata.
Unanime nel corso dell’Assemblea, che ha registrato la partecipazione di ben 97 delegati da tutta Italia, il ringraziamento sentito e affettuoso a Predieri, eletto Presidente fondatore onorario, che ha dedicato una vita intera alla costruzione e crescita dell’Associazione, diventando un punto di riferimento nel panorama italiano della tutela dei consumatori.
Cristina Cafferata, classe 1978, avvocato in Chiavari, già vice presidente regionale della Liguria dell’Associazione, membro del Consiglio Nazionale vanta anche una consolidata esperienza divulgativa in materia legale su radio e tv private. Il suo percorso nella Lega Consumatori è iniziato nel 2006 e da allora ha offerto una collaborazione tesa alla tutela non solo dei cittadini, ma anche in particolare alla tutela della donna e dei minori.
Con il passaggio di testimone – afferma, “E’ un onore ma anche una grande respomsabilità…siamo un gruppo eterogeneo e servirà l’apporto di tutti..la Lega Consumatori, con le radici ben piantate nella propria storia, intraprende una fase di rinnovamento che punta a rispondere con incisività alle sfide contemporanee del mercato e della società. Ci troviamo in un momento storico in cui la digitalizzazione, la sostenibilità e le nuove forme di mercato richiedono un impegno rinnovato. Il nostro obiettivo è rendere l’Associazione ancora più forte e vicina ai cittadini, garantendo non solo una protezione legale, ma anche una continua educazione e consapevolezza sui diritti del consumatore.”
Il cambio di leadership segna l’inizio di un nuovo corso, che si caratterizzerà per un impegno sempre maggiore nelle battaglie in difesa delle persone, in particolare nelle aree emergenti come l’e-commerce, la privacy digitale e le problematiche legate ai contratti online.
Il nuovo presidente sin da subito intende rafforzare il dialogo con la base (costituita da sportelli regionali e provinciali in quasi tutte le regioni italiane) e il dialogo con le istituzioni, le imprese e le altre organizzazioni civiche, per creare un ambiente più equo e sostenibile.
Per Cafferata è fondamentale“ puntare il nostro intervento verso le situazioni che sorgono quando una famiglia si disgrega, verso le fragilità economiche e sociali, con particolare attenzione ai bambini con interscambio con il Forum dele Associazioni Familiari, con la Caritas, con le Acli e con tutte le realtà operative su quello che è diventato sia un fronte che un cantiere in costruzione. Non possiamo rimanere in silenzio”
Il nuovo vertice dell’Associazione risulta così composto:
Cristina Cafferata, Presidente Nazionale, Aldo Massimo Finzi vicepresidente nazionale vicario;
Gianni Giardi, Segretario Animatore per lo Sviluppo Associativo, con delega all’Organizzazione e al Tesseramento;
Enrico Scarazzati, Antonio Mondera Maurizio Nunziante e Antonio Gallo vicepresidenti nazionali, Segretario Generale Alberto Martorelli, vicesegretario Generale Laura Praderi
Contatti per la stampa: Andrea Maggi, tel. 3386195415, studioandreamaggi@gmail.com