La direttiva europea 2015/2366 relativa ai “pagamenti digitali”, la PDS2 (Payment Services Directive 2) è in vigore dal 13/01/2018. È stata recepita in Italia con il D.lgs 218/2017 ed è in attuazione da marzo 2019.
Il suo obiettivo principale è favorire la “digital transformation” nel mondo dei servizi finanziari attraverso la promozione di uno sviluppo del mercato interno dei pagamenti efficiente, sicuro e competitivo e si rivolge a tutti i fornitori di servizi di pagamento: banche, assicurazioni, ovvero terzi o TPP, Third Party Provider. Le associazioni dei consumatori hanno elaborato con Unicredit questo interessante decalogo, che puoi scaricare e che è consultabile anche da non vedenti ed ipovedenti dal sito http://www.unicredit.eu/associazionideiconsumatori
“Le 10 cose da sapere” sulla Payment Services Directive 2 (PSD2)
Ecco le “10 cose da sapere” sulla Payment Services Directive 2 (PDS2), elaborate dalla nostra associazione dei consumatori:
- Scopo della Direttiva: La PSD2 mira a promuovere la trasformazione digitale nel settore dei servizi finanziari, incentivando lo sviluppo di un mercato interno dei pagamenti efficiente, sicuro e competitivo.
- In vigore dal 13/01/2018: La direttiva è entrata in vigore il 13 gennaio 2018 e è stata recepita in Italia attraverso il Decreto Legislativo 218/2017, diventando pienamente operativa a partire da marzo 2019.
- Destinatari della Direttiva: La PSD2 si rivolge a tutti i fornitori di servizi di pagamento, inclusi banche, assicurazioni e terze parti (TPP), ovvero Third Party Provider.
- Mercato interno dei pagamenti: Uno degli obiettivi principali della PDS2 è favorire lo sviluppo di un mercato interno dei pagamenti che sia efficiente, sicuro e competitivo, consentendo maggiore concorrenza e innovazione.
- Promozione dell’innovazione: La direttiva incoraggia l’innovazione nel settore dei servizi finanziari, consentendo l’accesso a dati bancari e la realizzazione di nuovi servizi e prodotti finanziari.
- Trasparenza e protezione dei consumatori: La Payment Services Directive 2 promuove la trasparenza nei pagamenti digitali e garantisce un livello adeguato di protezione per i consumatori, assicurando la sicurezza delle transazioni e la gestione dei dati personali.
- Ruolo delle Associazioni dei Consumatori: Le associazioni dei consumatori svolgono un ruolo importante nell’elaborare informazioni e linee guida per i consumatori riguardo alla PDS2, fornendo chiarimenti e supporto in materia.
- Decalogo informativo: Le associazioni dei consumatori hanno elaborato un decalogo informativo sulla PDS2, contenente informazioni chiave e consigli utili per i consumatori.
- Accessibilità: Il decalogo informativo sulla Payment Services Directive 2 è disponibile per il download sul sito web di Unicredit ed è consultabile anche da non vedenti e ipovedenti, garantendo l’accessibilità a tutti.
- Importanza della conoscenza: È fondamentale che i consumatori conoscano i loro diritti e le opportunità offerte dalla PSD2, al fine di trarre il massimo beneficio dai servizi finanziari digitali in modo consapevole e sicuro.